giovedì 24 aprile 2025

Eventi del 1978 (terzo libro di Pino)

Pino ha cominciato a scrivere il suo terzo libro durante i momenti liberi, seduto al tavolo della cucina. Noi lo vedevamo, sempre concentratissimo e a volte, la sera, a tavola, dopo aver cenato, in anteprima assoluta ci leggeva  i brani che aveva appena finito di scrivere: erano bei momenti quelli in cui ascoltavamo dalla sua voce le pagine appena scritte. Poi, una volta finito di scrivere il libro, mia madre, sotto dettatura, lo batteva a macchina. Diversi critici hanno recensito il libro, tra questi Gennaro Maglieri che su il Secolo scrive:
"Con il suo Tornare in Italia, che è poi il tornare in nessun luogo se non in se stessi, D'Amore si conferma scrittore di indubbio valore, le cui doti già avemmo modo di apprezzare leggendo All right e Gli scampati".

Pino ha cominciato a scrivere quando eravamo sposati da un mese e gli ho chiesto in regalo un racconto. Ne ha poi scritti diversi di racconti, molti pubblicati. Ha scritto pure uno sceneggiato radiofonico andato in onda nei primi anni '70. Si è dedicato anche al teatro scrivendo l'opera La guerra in tre atti. Il critico Diego Fabbri sulla rivista il Dramma - Ottobre/Novembre 1976 - chiude la sua recensione così: "...........e se mi chiedessero se questa Guerra in tre atti merita il rischio di essere portata in palcoscenico, risponderei senza esitazione e in buonissima fede: certo, è uno spettacolo che s'ha da fare".

Navigando su Internet trovo in vendita su Amazon Tornare in Italia. Il prezzo del libro è di 28,75 Euro. All'interno c'è una dedica di Pino ad un certo Attilio.




 


 

Nessun commento:

Posta un commento