Nel bagno abbiamo dedicato una parete all'arte. Tra le tante opere ci sono un collage di Livia ed uno di Flaminia, entrambi incorniciati ed appesi. Sono piuttosto recenti e ognuno fa bella mostra di se.
Anche quest'anno le ragazze hanno espresso il desiderio di realizzare un collage. E così il 15 agosto, il giorno prima di partire, ho indicato loro dove trovare il materiale necessario. Dopo pranzo, di buona lena, si sono messe al lavoro e senza interruzioni hanno finito dopo un paio d'ore. Mi hanno mostrato i lavori ed erano molto carini: questa volta li hanno portati con se per appenderli ognuna nella propria stanza.
Il 16 agosto Sigrid, Kevin, Flaminia e Livia sono partiti alle 10 di mattina. Le ragazze mi hanno abbracciata e riabbracciata, ancora e ancora. Flaminia mi ha confidato che a volte le chiedono da dove sia venuto fuori questo suo bel nome. Lei risponde: "è un nome italiano perchè mia madre è italiana". Chiacchierando con lei mi ha confidato di essere molto orgogliosa di essere per metà italiana.
Negli anni ho lavorato tantissimo ai collages tanto da averne cartelle piene. Ci sono anche dei lavori realizzati con tecniche miste. A volte David ne pubblica uno su Facebook o su Instagram dove ho un profilo dedicato alla mia arte. Non molti mesi fa riuscivo ancora a stare in piedi e potevo applicarmi a questa mia grande passione. Spero di poter riprendere questa appassionante attività. Qundo Jan è stato qui in primavera ne ha scelto uno da portare a New York. Diceva di avere le pareti di casa piene di miei lavori ma di non poter resistere nel portare con se un altro collage. Tra due giorni, 21 settembre 2025, è il compleanno di Sigrid e io e David le manderemo una mail accompagnata dalla foto di un mio collage.
Due dei miei collages pubblicati da David su Facebook
Nessun commento:
Posta un commento